AvvocatoAndreani.it Informazione Giuridica

Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Vincenzo d'Angelo Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 19596 del 18/09/2020 hanno statuito che: "Nelle controversi e soggette a mediazione obbligatoria ai sensi del D. Lgs. n. 28 del 2010, art. 5, comma 1-bis, i cui giudizi vengano introdotti con un decreto ingiuntivo, una volta instaurato il relativo giudizio di opposizione e decise le istanze di
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Si segnala il provvedimento del Tribunale di Roma del 22/10/2020 nel quale il Giudice designato, a seguito della celebrazione dell'udienza a trattazione scritta, si pronuncia in merito alla opportunità di disporre la mediazione delegata nonostante il rifiuto di una delle parti alla proposta conciliativa ex art. 185 bis cpc Il caso: Caia, nel lamentare la
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza 26916/2020, pubblicata il 26 novembre 2020, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul la ripartizione dell'onere della prova nei giudizi relativi all'accertamento della responsabilità contrattuale o di esercizio di attività pericolosa per l'uso indebito, da parte di ignoti, della postepay. Con l'ordinanza 26916/2020, pubblicata il 26
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Dott.ssa Emanuela Armonti. Con la sentenza n° 1202/2020 la Suprema Corte di Cassazione ha sancito che, ove i coniugi, in sede di negoziazione assistita, raggiungano un accordo di separazione consensuale ex art. 6 del D. L. 132/2014 convertito dalla L. 162/2014, il quale comprenda il trasferimento di diritti immobiliari, la trascrizione di tale accordo richiede l'autenticazione