AvvocatoAndreani.it Informazione Giuridica

Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
dott. Luca De Franciscis. Con comunicato stampa n. 2 49 del 6 novembre 2020 il Ministero delle Finanze ha dato notizia che a soli 9 giorni dall'emanazione del "Decreto Ristori", l'Agenzia delle Entrate hagiù emesso i primi mandati di pagamento per accreditare il contributo a fondo perduto agli operatori economici interessati dalle misure di contenimento della seconda ondata
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 24481 del 4/11/2020 la Corte di Cassazione chiarisce in merito al riconoscimento del danno patrimoniale anche in favore del danneggiato che versi in stato di disoccupazione al momento del sinistro Il caso: G. S. Conveniva avanti al Tribunale M. F. E La Compagnia di assicurazioni per sentirli condannare al risarcimento dei danni subiti in
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Luigi Stissi. A seguito del cd. decreto ristori (d. l. n. 137 del 28 ottobre 2020), sono state leggermente modificate alcune norme emergenziali vigenti per i riti civili e tributari, e nuove norme sono state aggiunte. Il lavoro si propone di coglierne solo gli aspetti più rilevanti sul piano pratico. E' giusto scrupolo rimettersi alla migliore scienza ed esperienza di chi
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Lorenzo Marcovecchio.giù con il lockdown di marzo, diversi furono gli interrogativi che vennero posti in ordine alla legittimità o meno delle limitazioni alla libertà perso nale posta in essere - di fatto - con un atto amministrativo quale risulta essere, ad oggi, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Numerose, non solo in quel periodo, furono le multe
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 23754/2020, pubblicata il 28 ottobre 2020, la Corte di Cassazione si è nuovamente occupata della questione relativa all'applicabilità o meno della sospensione feriale dei termini processuali ai giudizi di opposizione a precetto. IL CASO: Nella vicenda esaminata un automobilista conveniva in giudizio l'assicurazione al fine di ottenere la